Franca Valeri, pseudonimo di Franca Maria Norsa, era nata a Milano il 31 luglio del 1920. È morta domenica nella sua casa di Roma circondata dai familiari. Nella sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo è stata attrice, sceneggiatrice, drammaturga, autrice e scrittrice ma è nota soprattutto per il suo lavoro da caratterista (indimenticabili i suoi personaggi della Signorina snob, di Cesira la manicure e della Sora Cecioni) sia in campo cinematografico che teatrale che televisivo. Grande appassionata di opera lirica si è dedicata anche alla regia operistica.
Tra i volti più noti della commedia all'italiana, legò la sua fama ai molti film girati in coppia con Alberto Sordi e Totò negli anni Cinquanta e Sessanta e fu diretta tra gli altri anche da Federico Fellini nella pellicola "Luci del varietà". Franca Valeri è stata diretta in alcune sue interpretazioni per il grande schermo dal marito Vittorio Caprioli e da registi famosi quali Mario Monicelli, Vittorio De Sica, Steno, Luigi Comencini, Luigi Zampa, Sergio Corbucci e altri ancora.
Negli anni Settanta e Ottanta ha partecipato ancora ad alcune pellicole cinematografiche partecipando piuttosto, anche come autrice, a diversi sceneggiati per la televisione italiana. Negli anni successivi Valeri è sovente impegnata in show televisivi e nelle regie di opere liriche. Nel 1993, dopo un decennio di assenza, riappare sugli schermi della TV italiana partecipando ad alcuni programmi televisivi e recitando in diverse sit-com prodotte nella vicina Penisola al fianco di famosi attori come Gino Bramieri o Nino Manfredi. Franca Valeri si è cimentata anche nel doppiaggio. Da anni combatteva il morbo di Parkinson.
ANSA/Swing
Franca Valeri è morta
Telegiornale 09.08.2020, 20:00
È morta Franca Valeri
Telegiornale 09.08.2020, 12:30