Cultura e spettacoli

I Quartz sullo sfondo della guerra

Premi del cinema svizzero 2022: parlano di Ucraina e Russia i film elvetici qualificati come i migliori dell'anno. Cerimonia a Zurigo alla presenza di Alain Berset

  • 25.03.2022, 23:25
  • 20.11.2024, 18:24
00:39

Dal Notiziario delle 23.00 del 25.03.22

RSI Info 25.03.2022, 23:30

  • keystone
Di: ATS/ARi 

I migliori film elvetici dell'anno parlano di Ucraina e Russia. "Olga" del regista Elie Grappe, che narra la vicenda di una ginnasta ucraina rifugiatasi in Svizzera all'epoca delle manifestazioni europeiste in Ucraina nel 2013-2014, si è aggiudicato oggi, venerdì, il premio Quartz 2022. Il film è stato selezionato prima dell'invasione russa dell'Ucraina.

Alla cerimonia a Zurigo ha preso parte il consigliere federale Alain Berset. Il premio per il miglior documentario è stato invece assegnato a "Ostrov - Lost Island", dei russi Svetlana Rodina e Laurent Stoop. Il film parla di una comunità di pescatori nel Mar Caspio abbandonati a loro stessi, e costretti a pescare illegalmente, dopo il collasso dell'Unione Sovietica.

Il premio d'onore del cinema elvetico è stato invece conferito a Fredi M. Murer, il quale ha realizzato numerosi film di fiction e documentari di successo tra i quali "Höhenfeuer" (1985), pietra miliare della cinematografia svizzera.

02:12

Il miglior film svizzero

Telegiornale 26.03.2022, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare