Miss Marple, Primeval, Ripper Street, The Missing, The Collection, Baptise, The Requiem e The Widow sono alcune serie televisive inglesi e statunitensi, molto seguite dal pubblico. Cos’hanno in comune? Dominik Scherrer. Tutte le colonne sonore sono firmate dal musicista svizzero.
A Claudio Moschin, che lo ha intervistato a Londra dove lavora, il compositore ha raccontato i suoi dubbi sulle musiche che propone: "Arriva sempre il momento finale in cui non puoi più cambiare niente ed è quando sei seduto alla première, al cinema, e stai guardando il film con la tua musica e, mmm, ti dici “potevo fare così” “avrei dovuto fare cosà”, “dovevo essere più emozionale” “meno emozionale”, e alla fine non ne posso più e ci vogliono un po’ di anni prima che io possa rivedere quel film ancora. Quando poi lo rivedo dopo tempo mi dico invece che in fondo andava bene così".
Scherrer ha già vinto una volta l'Ivor Novello, una sorta di Oscar britannico della categoria. È in lizza per un secondo riconoscimento e l'assegnazione è prevista per giovedì sera. "Ne sono onorato, in questo paese è una cosa molto importante", dice. Non ci sono però solo i successi, però, ma anche le critiche, che non toccano solo attori e registi: "Riceverne è normale", afferma Scherrer, "da parte della stampa ma anche sui social. Allo stesso tempo però c'è anche molto sostegno".