Cultura e spettacoli

Un futuro Sundance svizzero?

Seconda edizione del Festival di Saas-Fee

  • 18.03.2015, 17:06
  • 14.09.2023, 09:55
Il programma del SFFF 2015

Il programma del SFFF 2015

  • sfff.ch

Il paragone è legato alla neve e non certo alla dimensione dell'evento: se tra tutti i festival mondiali quello sciistico per eccellenza è il Sundance, creato ormai parecchio tempo fa da Robert Redford a Park City, da un paio d'anni anche la Svizzera ha le sue "notti bianche" cinematografiche in Vallese.

Il Saas-Fee Filmfest, sottotitolo "Film da cinque nazioni", è uno dei tanti esempi della crescente frammentazione nel panorama delle rassegne cinematografiche. L'idea di partenza è rappresentare le lingue nazionali attraverso opere svizzere e dei quattro stati confinanti: Germania, Austria, Italia e Francia.


Il binomio tra sport invernali di giorno e proiezioni cinematografiche di sera traccia un legame ideale con l'origine delle maggiori manifestazioni del settore - Venezia, Cannes, Locarno - che nascevano anche per scopi turistici. La seconda edizione del SFFF (18-22 marzo) si apre con 3 Coeurs di Benoît Jacquot.


01:28

Presentazione di Stefan Fichtner, direttore artistico (Finestra aperta, Rete Due)

RSI Cultura 18.03.2015, 17:06

mz

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare