Questa sera l’attrice italo-francese Claudia Cardinale, punto di riferimento del cinema degli anni ‘60, è morta “all’età di 87 anni, vicino ai suoi figli”, ha dichiarato il suo agente Laurent Savry all’agenzia di stampa AFP. Si è spenta a Nemours, vicino a Parigi, dove viveva.

Claudia Cardinale e Omar Sharif in una foto del 1966
Nata a Tunisi, Claudia Cardinale ha lavorato con alcuni dei più grandi nomi del cinema, tra cui Luchino Visconti, Federico Fellini, Richard Brooks, Henri Verneuil e Sergio Leone. “Ci lascia l’eredità di una donna libera e ispirata, sia come donna che come artista”, ha dichiarato il suo agente.
A 17 anni, vinse un concorso di bellezza senza nemmeno essere candidata e questo le sconvolge la vita: “La più bella italiana di Tunisi” vince un viaggio alla Mostra del Cinema di Venezia, dove fa scalpore. Attrice in oltre 150 film, di lei Marcello Mastroianni diceva: “È l’unica ragazza semplice e sana in questo ambiente di nevrotici e ipocriti”.

Il manifesto del 70° Festival di Cannes mostra una foto di Claudia Cardinale che danza
“La meraviglia di questo mestiere è che puoi vivere cento vite, non solo una. L’importante è trasformarti e diventare l’altra, affidandoti completamente al regista. È lui che fa la differenza”, raccontava Claudia Cardinale. E sul tempo che passava: “Non ho mai nascosto la mia età, non sono mai stata e mai sarò una diva. Sono una donna normale, come tutte le altre”, aveva rivendicato incontrando la stampa al teatro San Carlo di Napoli, festeggiata in occasione dei suoi 80 anni.

Notiziario
Notiziario 23.09.2025, 23:00
Contenuto audio