Le solette riscaldanti dovrebbero tenere caldi i piedi in inverno. I modelli con batteria agli ioni di litio integrata possono però incendiarsi sotto lo stress continuo nella scarpa e causare gravi ustioni, come rivelato dalla SRF.
Ne sa qualcosa Christine Schaffner: il suo piede ha subito ustioni di terzo grado su una superficie estesa e ha dovuto subire un trapianto di pelle. “Ero convinta che i prodotti tecnologici disponibili su Internet da noi rispettassero certi standard e fossero sicuri” afferma la donna, che aveva acquistato le solette riscaldabili su Amazon per poco più di 30 euro.
Durante la visita a un mercatino di Natale, la donna ha visto una nuvola di fumo nero e sentito un gran caldo. “All’inizio credevo che stesse bruciando qualcosa vicino, finché mi sono resa conto che era il mio piede a bruciare” ricorda la 55enne, aiutata a togliersi la scarpa da altre persone che hanno poi chiamato un’ambulanza.
Gravi ustioni causate da solette riscaldanti (Kassensturz, SRF, 25.02.2025)
Andreas Kleinert, copritetto, stava andando al lavoro quando una soletta ha improvvisamente cominciato a bruciare. “Il giorno in cui è successo le solette non erano nemmeno accese, ma sono esplose comunque” ricorda. Anche lui le aveva acquistate su Amazon e anche lui ha riportato gravi ustioni. Ci sono voluti mesi prima che le sue ferite guarissero e non è chiaro se potrà riprendere il lavoro.
Meglio prodotti con batteria separata
Solette, guanti e calze con batteria separata sono meno pericolosi dei modelli dove è incorporata e quindi esposta a urti o pressioni. Come sottolinea il Centro per l’energia solare e la ricerca sull’idrogeno (ZSW) di Ulm, le batterie al litio sono sensibili a forti urti e danni.
È il motivo per cui queste batterie non devono essere smaltite nei rifiuti: potrebbero esplodere nei compattatori. Solo l’anno scorso, questo ha causato danni per milioni di franchi in almeno 12 centri di raccolta rifiuti svizzeri.
Temperature fino a mille gradi
Le solette coinvolte in questi incidenti hanno una cosa in comune, le batterie al litio. “Nessuna batteria è fatta per essere calpestata. In particolare, il cosiddetto stress meccanico, cioè pressione o deformazioni, deve essere evitato”, afferma Markus Hölzle, ricercatore del Centro per l’energia solare e la ricerca sull’idrogeno (ZSW) di Ulm che si occupa di batterie. Se sottoposte a queste sollecitazioni, potrebbe verificarsi un cortocircuito e il conseguente incendio della batteria, con temperature che possono raggiungere i mille gradi.
Le vittime si erano fidate del marchio CE presente sui prodotti, con cui i produttori assicurano di rispettare tutti gli standard di sicurezza nell’UE, ma che non viene verificato in modo indipendente.
Nel frattempo Amazon ha reagito e ha rimosso diversi prodotti dal suo assortimento. Anche i rivenditori online svizzeri stanno agendo: Digitec-Galaxus rimuove dal negozio tutte le solette riscaldanti con batteria integrata, mentre Lehner-Versand sottolinea i controlli regolari dei loro prodotti. Infine, il rivenditore online Angela Bruderer sottolinea che le batterie delle loro solette sono incorporate in piastre d’acciaio che possono resistere a una pressione di 200 chili.
Le risposte dei rivenditori online
Digitec-Galaxus: “Non siamo a conoscenza di reclami relativi ai prodotti in questione. Tuttavia, prendiamo molto sul serio il feedback del mercato e abbiamo quindi deciso di rimuovere dal nostro negozio tutte le solette riscaldanti con batteria integrata”.
Amazon: “Stiamo adottando misure per garantire una selezione di prodotti sicuri per i nostri clienti, tra cui la rimozione di prodotti non conformi e il contatto con venditori, produttori e autorità governative per ottenere ulteriori informazioni, se necessario”. Amazon ha nel frattempo reagito e ha rimosso diversi prodotti dal suo assortimento.
Lehner-Versand: “La sicurezza dei nostri clienti ha la massima priorità. Pertanto, sottoponiamo regolarmente i nostri prodotti a controlli. Questo prodotto è stato testato l’ultima volta nell’ottobre 2024 da KEYS Testing Technology prima della consegna. Disponiamo di rapporti di test RoHS ed EMC, nonché di certificati che confermano la conformità a tutte le normative”.
Angela Bruderer: “Le solette riscaldanti sono state progettate in modo che la batteria sia protetta il più possibile dalla pressione. In concreto, le batterie delle nostre solette riscaldanti sono incorporate in piastre d’acciaio spesse 7 mm, che possono resistere a una pressione di 200 kg. Questo in contrasto con i prodotti economici, in cui le batterie sono incorporate solo in un involucro di plastica”.
Batterie rinvigorite
Setteventi 19.02.2025, 07:20
Contenuto audio