Usare un’auto elettrica costa meno rispetto a un mezzo a combustione, secondo uno studio di Swiss eMobility, ma il potenziale di risparmio varia secondo la regione, così come altri fattori.
L’associazione di categoria per la mobilità elettrica in Svizzera calcola, per i veicoli a benzina, costi di esercizio annui pari a circa 1’292 franchi, basandosi su un consumo di 7 litri ogni 100 chilometri, 10’000 chilometri percorsi all’anno e un prezzo della benzina di 1,80 franchi al litro.
“Non esiste nessun caso in cui l’uso di un’auto elettrica non sia conveniente” afferma Krispin Romang, direttore di Swiss eMobility, ai microfoni di SRF. I dati mostrano che i proprietari di un’auto elettrica, a seconda del luogo di residenza e della fonte di ricarica, possono risparmiare parecchio. “Anche se le auto elettriche sono più costose all’acquisto, sono più economiche da usare” aggiunge Romang.
Il risparmio di un’auto elettrica (Tagesschau, SRF, 13.07.2025)
Lo studio mette in evidenza dei risparmi che possono variare tra i 200 e i 1’000 franchi all’anno. Chi non ha una colonnina di ricarica privata né un impianto fotovoltaico e quindi deve affidarsi alle stazioni di ricarica pubbliche, con un costo fino a 80 centesimi per chilowattora, vedrà il suo potenziale risparmio nettamente ridotto.
Tobias Schmidt, professore di politica energetica al Politecnico di Zurigo, ha studiato i costi di ricarica in tutta Europa e conferma lo svantaggio per chi non ha la possibilità di fare il “pieno” di elettricità a casa. Per Schmidt è chiaro che, se la politica vuole incentivare la mobilità elettrica, deve investire nell’infrastruttura di ricarica pubblica, per renderla più conveniente per tutti.
TopSuisse alla 3S Swiss Solar Solutions
TopSuisse 12.07.2025, 15:00
Contenuto audio