Reportage

Un lavoro da detective per scoprire i farmaci falsi

I medicamenti contraffatti sono sempre più numerosi e le imitazioni a volte sono talmente convincenti da poter essere svelate solo in laboratorio

  • Ieri, 06:42
pillola.jpg

A prima vista pillole e confezioni possono essere difficili da distinguere dall'originale

  • SRF
Di: Raphael Prinz (SRF)/sf 

“Sono sempre migliori. A prima vista non riuscirei a capire che è una contraffazione. La compressa è davvero molto ben imitata”. Stéphanie Beer è una scienziata forense qualificata. Lavora come chimica forense presso l’azienda MSD a Schachen, canton Lucerna.

L’azienda farmaceutica, attiva a livello globale, ha costruito un centro di ricerca e da alcuni anni vi lavora un team che esamina l’autenticità dei farmaci sospetti, spiega un approfondimento di SRF. Un laboratorio forense che assomiglia a quelli delle serie poliziesche: con occhiali protettivi, guanti, microscopio e spettroscopio, i ricercatori cercano di determinare se un farmaco è originale o contraffatto.

Lotta contro i farmaci contraffatti (10 vor 10, SRF, 25.07.2025)

La crescita dei medicamenti falsi sul mercato è infatti preoccupante. Secondo le stime di Swissmedic, a livello mondiale un farmaco su dieci è contraffatto e questo comporta dei rischi per i pazienti.

Stéphanie Beer aggiunge: “Non si sa cosa c’è nel farmaco. Se in una compressa contro il mal di testa c’è solo zucchero, il paziente si terrà il mal di testa”. Se sono invece presenti sostanze pericolose, possono verificarsi effetti spiacevoli.

Ha visto casi molto pericolosi: “Se in un farmaco contro il cancro non c’è alcun principio attivo, è molto grave per il paziente”. L’esperienza mostra che circa la metà dei farmaci esaminati presenta gravi carenze qualitative, che possono portare effetti collaterali indesiderati.

Originale o falso?

Il problema delle ordinazioni online

Le contraffazioni raramente vengono prodotte in Svizzera. Si tratta per lo più di farmaci ordinati su Internet, come conferma Ruth Mosimann, che dirige i controlli dei medicamenti per Swissmedic. Circa 20’000 spedizioni illegali di farmaci entrano in Svizzera ogni anno. “I criminali che producono i farmaci contraffatti cercano deliberatamente punti deboli nella catena di distribuzione. È comune, ad esempio, vendere i prodotti contraffatti sui social media o nelle farmacie online” spiega Mosimann, e questa tendenza è in costante aumento.

Secondo Mosimann, spesso a essere ordinati da fonti dubbie su Internet sono medicinali legati allo stile di vita, come pillole dimagranti o farmaci per la disfunzione erettile. Prodotti che non si acquistano volentieri in una farmacia regolare. “Il rischio di ricevere medicinali contraffatti in ospedali svizzeri e nelle farmacie serie è molto basso” sottolinea Mosimann.

Le aziende farmaceutiche temono per la loro reputazione

Il laboratorio forense di Schachen ha già scoperto farmaci contraffatti molto diversi tra loro. Oltre ai prodotti legati allo stile di vita, vengono falsificati anche medicinali contro il diabete o il cancro. Anche le contraffazioni di farmaci veterinari sono popolari.

L’azienda MSD gestisce il proprio laboratorio forense anche per interesse proprio. “Se ci sono molti prodotti contraffatti di un’azienda sul mercato, la reputazione ne risente”, afferma Stéphanie Beer. “I pazienti non si fiderebbero più dei nostri farmaci” dice, mentre prende in mano la confezione sospetta successiva, sempre con l’obiettivo di svelare i falsi.

Pene lievi

Quando un prodotto viene identificato come falso, MSD collabora con le autorità e trasmette le informazioni alle forze dell’ordine. Le pene previste per i medicinali contraffatti sono però relativamente leggere. I criminali possono essere perseguiti solo per violazione della protezione dei marchi.

“Stiamo lavorando per aumentare le pene per i contraffattori” afferma Ruth Mosimann. Tuttavia, le azioni penali sono complesse, perché le contraffazioni vengono prodotte principalmente all’estero. In Europa esistono accordi efficaci per perseguire i colpevoli, ma la collaborazione con alcune regioni calde della contraffazione farmaceutica al di fuori del continente è difficile.

Mosimann non fa nomi, ma uno sguardo alle statistiche rivela che ai primi posti ci sono Paesi come Cina, Iraq, Messico o diversi Stati africani.

02:16

L'industria farmaceutica e i dazi statunitensi

Telegiornale 28.07.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare