Il progetto è del gruppo General Motors, è partito nel 2007, si chiama "Driveway" e coinvolge 119 veicoli a idrogeno con i quali Opel ha raggiunto le simboliche 3 milioni di miglia percorse, pari a circa 4,8 milioni di km. Alcune delle vetture della flotta alimentata da pile a combustibile hanno già percorso su strade normali poco meno di 200mila km. Sono cinquemila i conducenti che si sono alternati alla guida di queste vetture, affrontando situazioni stradali e climatiche molto diverse fra loro, in diverse regioni del globo.
Inoltre lo scorso mese di luglio GM e Honda hanno avviato una collaborazione per lo sviluppo di una nuova generazione di pile a combustibile. Esse vengono alimentate da idrogeno prodotto a partire da fonti d'energia rinnovabili e l'unica emissione dal tubo di scarico è rappresentata da vapore acqueo. Le Opel HydroGen4 hanno caratteristiche analoghe a quelle delle automobili di comune serie e possono essere rifornite di idrogeno in pochi minuti.
(civi)