Economia e Finanza

Parcheggi “smart” e guida autonoma per il futuro

Il gruppo AMAG ha ideato pacchetti di servizi che includono pure soluzioni di posteggio (e ricarica) intelligenti, mentre continua l’impegno nell’auto “che va da sola”

  • 27.01.2024, 05:44
  • 29.01.2024, 14:29
Una moderna stazione di ricarica all'autosilo AMAG Messe Zurich

Una moderna stazione di ricarica all'autosilo AMAG Messe Zurich

  • AMAG Presseportal
Di: Enrico Campioni 

Nel suo impegno per garantire ai propri clienti un pacchetto di servizi e prestazioni più che completo, il gruppo AMAG ha sviluppato soluzioni “smart” anche molto diverse tra loro, come le soluzioni di parcheggio intelligenti e, in prospettiva, la guida autonoma.

L’affiliata del gruppo AMAG Parking AG nel 2023 ha equipaggiato nuovi autosili in punti di ricarica molto evoluti. La struttura “Opera” in centro a Zurigo, per esempio, si è vista quadruplicare l’offerta di stazioni di ricarica, come pure a Cham (ZG) l’autosilo dello Städler Allmend è stato potenziato con molte più infrastrutture di ricarica.

Una stazione di ricarica rapida di AMAG a Vaduz nel Liechtenstein

Una stazione di ricarica rapida di AMAG a Vaduz (Liechtenstein)

  • AMAG Presseportal

Tra le altre novità implementate o destinate a esserlo entro breve, sempre con un occhio di riguardo per la mobilità elettrica intelligente per sostenerne un’efficace diffusione, sono da evidenziare l’accesso agli autosili AMAG ulteriormente semplificato grazie a moderne tecnologie, tanto che in molti di questi è possibile pagare con il semplice riconoscimento della targa, posteggiare senza biglietto e prenotare uno stallo tramite webshop. Va rimarcato che tutti gli autosili del gruppo saranno aggiornati in maniera tale da rispettare tali standard.

Per quanto riguarda la guida autonoma, di recente l’AMAG Innovation & Venture Lab, studiato nell’elaborazione di modelli di business che si ritiene possano acquistare rilievo in futuro nella Confederazione elvetica, dove le vendite di veicoli elettrici conosce al momento un’ottima diffusione, mentre in Europa hanno evidenziato una frenata imprevista a dicembre 2023 dopo aver conseguito risultati eccellenti pressoché sull’arco di tutto l’anno.

Tra queste attività figura pure la guida autonoma e proprio su tali basi l’anno scorso il gruppo ha acquisito una partecipazione del 33% nell’azienda danese Holo A/S. La Holo è leader in Scandinavia nell’ambito della realizzazione di logistica e mobilità autonoma sia su strada, sia aerea con i droni.

E proprio dal 2023 un primo tentativo a Oslo di guida autonoma con diversi veicoli su una superficie appositamente predisposta che si estende su 22 chilometri quadrati. Il CEO di AMAG, Helmut Ruhl ha spiegato che le soluzioni a guida autonoma offrono un grande potenziale, sia nei settori della consegna “last mile”, sia del ride-pooling. Perciò, con Holo e altri partner intendiamo introdurre soluzioni adeguate per il nostro Paese”.

04:02

Notiziario delle 10:00 del 19.01.2024

Notiziario 19.01.2024, 10:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare