Mondo

Acqua in Liguria e Piemonte

A Genova si contano i danni dell'alluvione mentre il maltempo si è spostato in Piemonte e Lombardia

  • 13.10.2014, 21:09
  • 06.06.2023, 23:47
Al lavoro a Genova per riparare i danni dell'alluvione

Al lavoro a Genova per riparare i danni dell'alluvione

  • ansafoto

Genova conta i danni dell’alluvione del fine settimana mentre le squadre della Protezione civile e i militi dell’esercito sono in azione per cercare di ripristinare la situazione. Anche lunedì la giornata non è stata facile, complice la ripresa delle precipitazioni che hanno di nuovo messo a dura prova la rete stradale e ferroviaria con interruzioni un po’ ovunque.

Una forte perturbazione ha intanto colpito il basso Piemonte al confine con la Liguria. Fiumi straripati, strade allagate, vie di comunicazione interrotte, frane e smottamenti hanno interessato soprattutto la Provincia di Alessandria. Forti precipitazioni si sono verificate anche nella zona di Parma, la città è in parte allagata e si segnalano crolli di ponti, nel Mantovano, nel Vercellese, nel Varesotto, nella regione di Novara e del Verbano.

Genova e l'Alessandrino ancora sott'acqua

Torrenti straripati, treni bloccati, auto sommerse nei sottopassi, allagamenti e centinaia di chiamate ai vigili del fuoco: il maltempo che ha colpito in queste ore il Piemonte ha interessato soprattutto la valle Scrivia, Novi Ligure e la zona di Ovada. A Novi l'ospedale è allagato e la maggior parte dei sottopassaggi, come a Tortona, sono allagati. Danni, fiumi straripati e allagamenti sono segnalati anche a Alessandria o a Gavi, rimasta in parte senza corrente e in altri centri minori.

Red.MM/ATS/ANSA/Swing

01:27

Serravalle Scrivia sott'acqua

RSI Info 13.10.2014, 21:10

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare