Donald Trump s'è messo in contatto, per la prima volta dall'entrata in carica, con diversi capi di Stato e di Governo.
Al giapponese Shinzo Abe, che incontrerà a Washington il 10 febbraio, il presidente statunitense ha garantito massima collaborazione nell'ambito della sicurezza. Durante il colloquio con Angela Merkel è invece stata ribadita l'importanza dell'Alleanza atlantica, fondamentale per la pace e la stabilità dell'area.
I temi affrontati col suo omologo russo Vladimir Putin sono stati il terrorismo, puntando su una lotta coordinata allo Stato islamico, la guerra in Siria e la situazione in Ucraina. Per finire, il francese François Hollande ha cercato di convincere l'omologo a evitare chiusure e protezionismo e gli ha detto d'essere convinto che la difesa delle democrazie è possibile solo rispettando i principi su cui sono fondate, tra i quali l'accoglimento dei rifugiati.
AFP/ANSA/dg
Dal TG20:
Telefonata tra Trump e Putin
Telegiornale 29.01.2017, 20:52