Mondo

Albania, un quarto mandato per Edi Rama

Risultati ufficiali delle legislative: il Partito Socialista del primo ministro ha ottenuto oltre il 52% dei voti – L’opposizione denuncia irregolarità, ma per l’OSCE le elezioni sono andate bene

  • 2 ore fa
  • 2 ore fa
659722020_highres.jpg

Edi Rama al seggio la scorsa domenica

  • keystone
Di: ATS/AFP/dielle 

Il Partito Socialista del primo ministro albanese ha ottenuto oltre il 52% dei voti nelle elezioni legislative di domenica, secondo i risultati ufficiali pubblicati a mezzanotte di martedì dalla Commissione elettorale centrale, che confermano quindi gli exit poll e le proiezioni. Per Rama si configura un quarto mandato senza precedenti alla guida del Paese.

Il Partito Socialista ha ottenuto il 52,16% dei voti, superando di gran lunga la coalizione “Grande Albania” del suo storico rivale Sali Berisha, che si è fermata al 34,2%. I voti della diaspora non sono ancora stati scrutinati, ma secondo il primo conteggio dei voti degli albanesi all’estero, Rama è in netto vantaggio anche lì.

Secondo le proiezioni di voto, i socialisti potrebbero conquistare più seggi che nel 2021, quando ottennero 74 seggi e i democratici 59. Alle elezioni di domenica si presentavano circa quaranta partiti per i 140 seggi in palio.

Denunciate “irregolarità”

I ritardi nel conteggio dei voti della diaspora sono stati attribuiti dalla commissione elettorale alle lamentele dell’opposizione riguardo ai voti degli albanesi residenti in Grecia, che sarebbero stati “manipolati da simpatizzanti socialisti”. Il gruppo DHL, che si è occupato della logistica dei trasporti, ha affermato di essere in possesso delle firme di tutti gli elettori residenti in Grecia.

Martedì, l’ex presidente Sali Berisha, leader del Partito Democratico, ha denunciato “irregolarità” durante lo scrutinio. Ha accusato i socialisti di pressioni, frodi e compravendita di voti, suggerendo che il suo partito potrebbe non riconoscere i risultati delle elezioni. “È impossibile riconciliarsi con elezioni come questa”, ha dichiarato in una conferenza stampa.

Berisha ha invitato l’opposizione a manifestare venerdì, quando decine di capi di Stato europei sono attesi a Tirana per il vertice della Comunità politica europea.

OSCE: “Elezioni ben organizzate”

Le elezioni sono state seguite da vicino dall’Unione Europea e viste come un test della maturità democratica del Paese balcanico, di gran lunga il più “eurofilo” della regione, che per decenni è stato sotto il giogo di una delle dittature più chiuse del mondo.

“Secondo le conclusioni preliminari e i risultati della missione di osservazione elettorale dell’Ufficio per le istituzioni e diritti umani dell’OSCE, le elezioni sono state gestite in modo generalmente inclusivo e trasparente e la giornata elettorale è stata tranquilla e ben organizzata, nonostante alcune carenze”, hanno dichiarato martedì sera Kaja Kallas, capo della diplomazia europea, e Marta Kos, commissario responsabile per l’allargamento, in un comunicato.

00:55

Albania: vince il centrosinistra

Telegiornale 12.05.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare