Mondo

Battaglia di vita

Non solo “fotografa della mafia” ma anche testimone della vita e della società italiana

  • 20.11.2017, 10:00
  • 23.11.2024, 03:33
Festa del giorno dei morti. I bambini giocano con le armi, Palermo1986: è uno scatto di Letizia Battaglia

Festa del giorno dei morti. I bambini giocano con le armi, Palermo1986: è uno scatto di Letizia Battaglia

  • ansa

Letizia Battaglia è una delle fotoreporter e fotografe più importanti sulla scena internazionale. Da oltre 50 anni le sue fotografie attirano l’attenzione di chi le guarda e non lasciano mai indifferenti. Attaccata alla sua Palermo ne ha fotografato i lati belli e quelli brutti. Come prima fotoreporter donna di un quotidiano in Italia ha scattato per dovere di cronaca le morti di mafia.

Letizia Battaglia a margine di una mostra a Roma nel 2016

Letizia Battaglia a margine di una mostra a Roma nel 2016

  • ansa

Immagini potenti, rigorosamente in bianco e nero, pulite nonostante gli schizzi di sangue. Letizia Battaglia si è raccontata al microfono di Sandy Altermatt e Marcello Fusetti in Albachiara.

Marcello Fusetti

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare