Il presidente del Madagascar, Andry Rajoelina, lunedì avrebbe dovuto rivolgersi alla nazione, ma ha lasciato il Paese già domenica a bordo di un aereo militare francese, secondo una fonte militare malgascia. Questo dopo aver raggiunto un accordo con il presidente francese Emmanuel Macron, stando alla radio RFI. La partenza del contestato capo dello Stato è stata confermata anche dal suo staff al capo dell’opposizione in Parlamento, Siteny Randrianasoloniaiko. L’assemblea inizierà ora un procedimento di impeachment.
Dal 25 settembre Rajoelina era contestato da manifestanti, soprattutto giovani della cosiddetta Generazione Z, a causa di povertà e corruzione dilaganti. Lui pure bersaglio delle proteste, il presidente del Senato è stato dimesso dalle sue funzioni. Le proteste hanno causato la morte di una ventina di persone.
Nel fine settimana Rajoelina era stato abbandonato dall’esercito: un corpo di armata la cui caserma si trova alle porte della capitale Antananarivo aveva affermato domenica di aver preso sotto il suo comando l’insieme dei militari e già sabato aveva lanciato un appello a tutti i soldati affinché non obbedissero agli ordini di reprimere le contestazioni.

RG 12.30 del 12.10.2025 Il servizio di Chiara Savi
RSI Info 12.10.2025, 12:51
Contenuto audio