La Germania ha adottato una controversa legge che permetterà alle autorità di spiare i contenuti di chat criptate come WhatsApp e Skype. Gli inquirenti potranno introdurre in smartphone e computer dei programmi spia e usarli non solo nel quadro della lotta al terrorismo, come autorizzato dalla corte costituzionale finora, ma anche per procedure penali.
Il ministro dell'Interno ha affermato che la legge permette di correggere un ritardo tecnologico dello Stato nei confronti dei criminali che usano, come il resto della popolazione, queste tecnologie.
Contro la norma si sono schierati i partiti dell'opposizione, che hanno denunciato un sistema di sorveglianza di entità inedita per il paese.
ATS/sf