Mondo

Bufera finanziaria su Andorra

Code e proteste dei clienti, che chiedono la restituzione del denaro alla Banca Privada, accusata di riciclaggio e di legami con la mafia

  • 17.03.2015, 09:18
  • 07.06.2023, 06:13
Una sede della Banca Privada di Andorra (BPA)

Una sede della Banca Privada di Andorra (BPA)

  • keystone

Da ieri (lunedì) i clienti della Banca Privada di Andorra (BPA), ormai commissariata, possono ritirare un massimo di 2.500 euro la settimana. La misura ha provocato lunghe code e proteste di quanti reclamano la restituzione dei propri depositi.

L'Associazione delle Banche Andorrane (ABA), in un comunicato ha assicurato "di appoggiare totalmente" la decisione del Governo del principato e ha assicurato che gli istituti di credito associati - Credit Andorrá, Morabanc, e Banca Sabadell di Andorra - operano "con totale normalità sia sul mercato domestico che internazionale".

La BPA, con sede nel piccolo Stato tra Francia e Spagna, è accusata di riciclaggio di denaro sporco e di avere legami con la mafia. Una vicenda non priva di conseguenze. Ha infatti già provocato il fallimento della sua filiale spagnola, il Banco Madrid.

ATS/RG/M.Ang

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare