È stato di magnitudo 4.4, secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologica, il terremoto registrato alle 12.07 di lunedì con epicentro i Campi Flegrei.
La scossa, avvertita nettamente a Napoli, anche ai piani bassi, ha provocato paura nei comuni Flegrei: a Pozzuoli e negli altri centri la gente è uscita in strada. Le scuole sono state evacuate. E dalle 12.10 nel nodo di Napoli la circolazione ferroviaria è stata sospesa. Al momento non si hanno segnalazioni di danni.
Nella zona dei Campi Flegrei, dopo la scossa delle 12.07, ne è stata avvertita un’altra forte alle 12.22, di magnitudo 3.5.
Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è in corso uno sciame sismico: le scosse sono state sette nel giro di 30 minuti. Il valore del sollevamento del suolo nelle ultime settimane è stimato intorno a 1,5 centimetri.
Napoli, i Campi Flegrei fanno paura
Telegiornale 06.10.2023, 20:46