Mondo

Caso Khashoggi, prime sanzioni

Gli Stati Uniti chiedono la revoca dei visti a 21 sauditi, coinvolti nell'omicidio - Cassis: "Violazione dei diritti umani"

  • 24.10.2018, 09:01
  • 22.11.2024, 23:58
"Queste sanzioni non saranno le ultime su questa vicenda"
01:29

RG delle 07.00 del 24.10.2018: il servizio di Emiliano Bos

RSI Info 24.10.2018, 09:00

  • reuters
Di: ATS//RG/YR 

Sono arrivati i primi provvedimenti legati al caso Khashoggi. Washington ha chiesto la revoca dei visti per 21 sauditi coinvolti nell’omicidio del giornalista avvenuto tre settimane fa a Istanbul. Si tratta di persone legate a "servizi segreti, corte reale, Ministero degli affari esteri e altri ministeri sauditi", ha riferito mercoledì il portavoce del Dipartimento di Stato.

"Queste sanzioni non saranno le ultime su questa vicenda", ha avvertito il segretario di Stato Mike Pompeo, sottolineando che le autorità statunitensi stanno valutando se introdurre ulteriori disposizioni nei confronti dell’Arabia Saudita.

00:32

RG delle 07.00 del 24.10.2018: la presa di posizione di Ignazio Cassis

RSI Info 24.10.2018, 09:07

Potrebbero risentirne anche le relazioni diplomatiche, e non solo, tra la Svizzera e Riad. Ignazio Cassis, in un intervista pubblicata mercoledì sul Blick ha definito l’assassinio di Khashoggi come "una violazione dei diritti umani e dello Stato di diritto", ma ha escluso di rompere completamente i legami con il regno.

immagine
00:50

Caso Khashoggi, prime sanzioni

Telegiornale 24.10.2018, 14:30

immagine
02:22

La posizione svizzera

Telegiornale 24.10.2018, 14:30

immagine
00:52

Kashoggi, il cerchio si stringe

Telegiornale 24.10.2018, 22:00

immagine
01:45

Kashoggi, parla Ignazio Cassis

Telegiornale 24.10.2018, 22:00

immagine
01:52

Caso Khashoggi, aumentano le pressioni su Riyad

Telegiornale 25.10.2018, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare