Mondo

Ebola: un virus spietato

Sono già 1'800 i morti in seguito all'epidemia che da un anno minaccia la Repubblica democratica del Congo

  • 03.08.2019, 12:41
  • 22.11.2024, 21:31
Il personale sanitario è particolarmente esposto al contagio

Il personale sanitario è particolarmente esposto al contagio

  • Keystone
Di: AFP/AP/Nad 

Sono già 1'800 i morti causati dall'epidemia di Ebola che da un anno ormai minaccia la Repubblica democratica del Congo. Il contagio nella città di Goma sta preoccupando anche il vicino Rwanda che per alcune ore giovedì ha chiuso la frontiera per evitare una propagazione del virus.

02:55

RG 12.30 del 03.08.19: l'intervista a Oliver Hagon a cura di Andrea Ostinelli

RSI Info 03.08.2019, 14:30

  • Keystone

"È vero che rispetto all'epidemia del 2014 ora c'è un vaccino efficace -anche se non omologato- ma occorre che la popolazione si lasci vaccinare", ha spiegato ai microfoni della RSI il dottor Olivier Hagon, responsabile medico del Corpo svizzero di aiuto umanitario. Aggiungendo che "il problema è che la popolazione spesso mette in dubbio l'efficacia del vaccino, che anzi considera come un vettore della malattia, e preferisce affidarsi alla medicina tradizionale".

Un altro grave problema è che siccome l'Ebola è un virus con sintomi generici si può facilmente confondere con altre malattie. Di conseguenza i professionisti sanitari sono particolarmente esposti al contagio. Nel 2014 su 11'000 morti, 500 erano membri del personale di cura. E questo, in un paese come il Congo, dove il sistema sanitario è già debole, è sicuramente un fattore da non trascurare.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare