Felix Baumgartner, ex base jumper e paracadutista austriaco, è morto giovedì pomeriggio a Porto Sant’Elpidio, sulla costa marchigiana, durante un volo in parapendio. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore in volo, perdendo il controllo del mezzo e precipitando in una piscina di una struttura turistica. L’incidente è avvenuto intorno alle 16. Al momento dell’impatto, secondo le autorità italiane, Baumgartner era già privo di vita. Il suo parapendio ha colpito anche una ragazza, che fortunatamente non è in gravi condizioni.

Felix Baumgartner nel 2013 a un evento a Rio de Janeiro
Baumgartner era diventato famoso in tutto il mondo il 14 ottobre 2012, quando si era lanciato dalla stratosfera da un’altitudine di 39’045 metri, superando la barriera del suono in caduta libera con una velocità di 1’342 km/h.
Felix Baumgartner ? nella storia
RSI Info 14.10.2012, 22:00
L’impresa, sponsorizzata da Red Bull e seguita in diretta da milioni di persone, gli valse tre record mondiali e due pagine nel Guinness dei Primati. Dopo quell’evento, si era ritirato dall’estremo, diventando ambasciatore ONU per la gioventù.
Il servizio su Felix Baumgartner (Sport Non Stop, 02.11.2014)
Gli incontri 02.11.2014, 15:40
Negli anni successivi, però, il suo nome è tornato alla ribalta anche per motivi controversi: fu condannato per lesioni personali e criticato per alcune dichiarazioni politiche, tra cui il sostegno a una “dittatura moderata”. Aveva vissuto per un periodo ad Arbon, nel cantone Turgovia, dichiarando di essersi trasferito per motivi fiscali.

Telegiornale
Telegiornale 17.07.2025, 20:00