Le frane di oggi, martedì nel sud dell’India hanno causato almeno 106 morti e circa 130 feriti, secondo un bilancio aggiornato diffuso nel pomeriggio dal premier dello Stato del Kerala Pinarayi Vijayan.
L’agenzia di gestione dei disastri del Kerala ha dichiarato che squadre di vigili del fuoco e forze di sicurezza statali sono state coinvolte nelle operazioni di ricerca e salvataggio. Sono previste però ulteriori precipitazioni e forti venti nella zona già colpita.
Un centinaio di persone risultano ancora disperse. Secondo l’esercito al momento sono circa 225 i soldati dispiegati sul luogo del disastro per aiutare nella ricerca di sopravvissuti.
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha reagito sul social network X, dichiarando che i suoi “pensieri vanno a tutti coloro che hanno perso i loro cari” e che le sue “preghiere vanno ai feriti”. Ha inoltre assicurato alle autorità locali “tutto l’aiuto possibile” per affrontare la situazione. Il leader dell’opposizione indiana Rahul Gandhi, che nel precedente mandato rappresentava il distretto di Wayanad nel Parlamento indiano, si è detto “profondamente addolorato” per il disastro. “Spero che tutte le persone intrappolate vengano portate rapidamente in salvo”, ha aggiunto.
Lo Stato costiero del Kerala è sotto la morsa del maltempo da alcuni giorni con monsoni particolarmente forti.

Il maltempo fa almeno 100 morti in India
Telegiornale 30.07.2024, 20:00
RG 12.30 del 30.07.2024: Il servizio di Chiara Reid sulle frane in India
RSI Info 30.07.2024, 12:37
Contenuto audio
Notiziario 10.00 del 30.07.2024
RSI Info 30.07.2024, 10:41
Contenuto audio