Mondo

Gli Stati Uniti: “Usciamo dall’UNESCO”

Il Dipartimento di Stato motiva così l’annuncio: “Ha un’agenda globalista in contrasto con la nostra politica estera dell’America First”

  • Ieri, 14:27
  • Ieri, 14:41
Il drappo delle Nazioni Unite sventola sopra la sede dell'UNESCO a Parigi.jpg

Il drappo delle Nazioni Unite sventola sopra la sede dell'UNESCO a Parigi

  • Keystone
Di: Reuters/Spi 

Gli Stati Uniti hanno annunciato martedì il loro ritiro dall’UNESCO. La presenza nell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, è un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite fondata nel 1945, non sarebbe “nell’interesse nazionale” degli USA.

“L’UNESCO lavora per promuovere cause sociali e culturali divisive e mantiene un’attenzione eccessiva sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, un’agenda globalista e ideologica per lo sviluppo internazionale in contrasto con la nostra politica estera “America First”“, ha dichiarato in un comunicato la portavoce del Dipartimento di Stato Tammy Bruce.

Si tratta di una decisione “deplorevole”, ma “attesa”, ha commentato la direttrice generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay. Gli Stati Uniti erano usciti nel 2018 con Trump e rientrati nell’organizzazione culturale delle Nazioni Unite nel 2023.

00:52

Nuovi siti dell'Unesco

Telegiornale 13.07.2025, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare