Non ha suscitato particolare entusiasmo il discorso del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Un intervento di quasi 40 minuti durante il quale Obama ha chiesto l'aiuto del mondo nella battaglia contro lo Stato islamico (che deve essere distrutto), ha parlato di Ucraina e Russia (nessuna reazione particolare dal ministro degli esteri russo), di Siria e di Iraq.
Obama ha in particolare affermato che finché sarà alla Casa Bianca continuerà a sostenere il processo di pace in Medio Oriente e il principio che gli israeliani, i palestinesi, gli altri popoli della regione e il mondo intero appoggino la soluzione dei due Stati che vivono fianco a fianco, in pace e sicurezza. Obama ha anche lanciato un appello all’Iran sul nucleare.
A margine dell’assemblea ONU il primo ministro britannico David Cameron ha avuto un incontro con il presidente iraniano Hassan Rohani, primo a questo livello tra Londra e Teheran dalla rivoluzione islamica del 1979. Cameron avrebbe insistito con Rohani di portare l’Iran nella coalizione contro lo Stato islamico.
Red.MM/ATS/Swing
RG delle 18.30 del 24.09.14; il servizio di Thomas Paggini