È una classica storia americana. Uno sconosciuto cantautore di una regione depressa del Paese ha a sorpresa scalato le classifiche musicali ed è improvvisamente assurto a simbolo e voce dell’America dimenticata. La sua hit si intitola “Rich Men North of Richmond” – i ricchi a nord di Richmond (la capitale della Virginia) sono i politici di Washington – visualizzata e scaricata milioni di volte e lui si chiama Oliver Anthony, nome d’arte di Christopher Anthony Lunsford, ex contadino ed operaio, con una depressione alle spalle, che anche dopo il successo vive in un camper con la moglie e i due figli nel sud della Virginia.
Il brano che dal nulla è arrivato in testa alla top 100 di Billboard è quello che un tempo si sarebbe definito “di denuncia”, delle élite e della politica. Voce di chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese “lavorando tutto il giorno / ore di straordinario per una paga di merda” e che punta il dito contro inflazione e fiscalità, “I tuoi dollari non valgono nulla e sono tassati all'infinito”, e gli sprechi dello stato sociale, “gli obesi che mungono l'assistenza sociale”.
Il riff della chitarra acustica riecheggia i cori dolenti di quel ceto medio americano che oggi viene etichettato come “Trumpiano”, ma che prima di diventare merce politica contemporanea (dalla destra repubblicana alla sinistra di Bernie Sanders), ripropone la narrazione dell’America più profonda, di quella terra di mezzo che va dal Midwest al Sud del Paese, dove le miniere e le fabbriche abbandonate hanno lasciato il posto a depressione e risentimento.
Visione inevitabilmente nostalgica di una realtà passata o immaginaria che fa presa, i concerti alle fiere o ai mercati agricoli del nuovo menestrello vengono presi d’assalto, le televisioni propongono reportage dalla sua cittadina natale, Farmville, alle “radici del fenomeno del momento” e il suo brano è stato addirittura utilizzato da Fox News durante il dibattito televisivo tra i candidati repubblicani alla presidenza.
Un successo improvviso forse destinato a non durare e, dicono gli esperti della musica country, non nuovo nel mondo country folk, ma il rosso Oliver Anthony ha toccato un nervo scoperto nella società statunitense e fotografa il momento nella società statunitense; magari non un tormentone come quelli di Taylor Swift, ma certamente la hit dell’estate… dello scontento americano.