Mondo

Il mistero dei Garfield spiaggiati

Gli ambientalisti francesi hanno risolto, dopo decenni, l'enigma dei pezzi di plastica arancioni che inquinano le coste del Finisterra

  • 29.03.2019, 08:51
  • 22.11.2024, 22:35
01:00

AlbaChiara del 29.03.18: Risolto il mistero dei Garfield spiaggiati

RSI Info 29.03.2019, 08:50

  • AFP

Centinaia di telefoni con la forma del gatto Garfield inquinano da decenni le spiagge del Finisterra, il dipartimento della Bretagna affacciato sul Mare d'Iroise, sull'Atlantico. Gli ambientalisti dell'associazione Ar Viltansou sono riusciti, finalmente, a individuare le cause della contaminazione degli arenili, grazie alla preziosa collaborazione di un agricoltore del posto che li ha guidati a una grotta marina, accessibile solo con la bassa marea, dove è stato ritrovato un container, evidentemente perso da una nave di passaggio.

Il container, che contiene ancora un notevole, ma imprecisato, numero di telefoni che riproducono il protagonista delle celebri strisce a fumetti di Jim Davis (diventate anche una serie di cartoni animati), è in un punto difficilmente accessibile. Ora la sfida sarà recuperare il tutto, per bonificare finalmente l'area ed evitare che la maledetta plastica arancione continui ad inquinare l'ambiente marino.

La plastica si degrada solo dopo 500 anni; nel frattempo si spezza in frammenti che possono ridursi ai 5 millimetri. Il materiale sintetico, tra l'altro, causa il soffocamento di pesci, mammiferi, uccelli. In tutto il mondo si moltiplicano le iniziative per ripulire il mare dalla plastica e le campagne di sensibilizzazione.

Massimiliano Angeli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare