Mondo

Il risveglio del vulcano

Dopo un riposo di 34 anni, venerdì mattina lo Shindake ha cominciato a dare spettacolo

  • 29.05.2015, 10:58
  • 07.06.2023, 09:06
Il vucano Shindake si è risvegliato dopo 34 anni

Il vucano Shindake si è risvegliato dopo 34 anni

  • keystone

Il vulcano Shindake, nell'isola di Kuchinoerabu, si è risvegliato venerdì mattina con un'eruzione esplosiva e spettacolare che, pur non avendo causato vittime o feriti, ha lanciato verso il cielo una colonna di fumo e cenere.

Un risveglio dopo 34 anni di sonno

I primi segnali di risveglio del vulcano Shindake sono dello scorso 3 agosto, con l'evacuazione precauzionale di 87 persone, dopo un lungo riposo di 34 anni.

01:39

Le immagini dell'eruzione in Giappone (EBU)

RSI Info 29.05.2015, 10:48

Sono circa 140 gli abitanti dell'isola della prefettura di Kagoshima, nell'estremo sud del Giappone, mentre la JMA (Japan Meterological Agency) ha alzato l'allerta a quota 5, il massimo livell, e sollecitato l'evacuazione. Il monte Shindake è a 650 metri sul livello del mare e a 100 km dall'isola di Kyushu.

L'isola dove sorge il vulcano

L'eruzione ha causato un pennacchio di cenere nera alto più di 9 km sopra il cratere e un flusso piroclastico verso la costa, ha riferito la JMA. L'Ufficio del primo ministro a Tokyo ha istituito un team di emergenza per la gestione della crisi e la guardia costiera giapponese ha inviato una propria unità nella zona.

Red.MM/ATS/Swing

Dal TG12.30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare