La giustizia europea ha dato ragione, in una sentenza pubblicata oggi, giovedì, all’indipendentista catalano attualmente in carcere Oriol Junqueras, sulla questione della sua immunità di deputato eletto a Bruxelles. La Spagna dovrebbe liberarlo in modo che possa partecipare alle sedute del Parlamento europeo.
Per mantenerlo dietro alle sbarre, le autorità spagnole avrebbero dovuto chiedere "in tempi brevi la revoca dell’immunità parlamentare”.
La Corte ricorda che l’immunità di Junqueras (condannato in ottobre a 13 anni di carcere e all’allontanamento dai pubblici uffici per l'organizzazione del referendum sull'indipendenza della Catalogna nel 2017) parte dal momento della proclamazione dei risultati delle elezioni europee nel maggio scorso. Quindi la Spagna dovrebbe rilasciarlo immediatamente.
Il presidente catalano Quim Torra condannato
Giovedì mattina la Corte superiore di giustizia della Catalogna ha condannato il presidente regionale Quim Torra per disobbedienza al Consiglio elettorale centrale. Durante la campagna per le elezioni di aprile, si era rifiutato di togliere dal Palazzo de la Generalitat gli striscioni che chiedevano la libertà dei politici indipendentisti in carcere. Il politico durante il processo aveva difeso il suo agire sulla base di "un mandato superiore a difesa dei diritti umani". I giudici gli hanno inflitto un anno e mezzo d'interdizione dai pubblici uffici e un'ammenda di 30'000 euro. La sentenza è appellabile ma se confermata potrebbe costare il posto a Torra e causare una nuova crisi nei rapporti fra Madrid e Barcellona.
ATS/ANSA/AFP/Swing