Mondo

L’ONU, una nave che sta per affondare?

L’organizzazione sta attraversando una crisi finanziaria e di credibilità - Per lo storico Davide Rodogno la situazione non è così drammatica

  • Oggi, 05:53
  • Oggi, 08:18
03:05

L'ONU vive un periodo delicato

Telegiornale 08.09.2025, 20:00

Di: Telegiornale/FCi 

Nei corridoi delle Nazioni Unite si parla dell’ONU come del Titanic, che sta imbarcando acqua dopo aver sbattuto contro l’iceberg “Donald Trump”. L’organizzazione soffre di una profonda crisi finanziaria e di credibilità, ma come sta in realtà? Il Telegiornale della RSI lo ha chiesto a Davide Rodogno, professore di storia e politica internazionale al Graduate Institute di Ginevra.

Per lo storico l’Organizzazione delle Nazioni Unite “non sta benissimo”, però il bilancio generale nel corso degli anni è piuttosto positivo. Allo stato attuale, però, molti Paesi, non solo gli Stati Uniti, hanno ridotto il proprio sostegno economico. Sostegno che per la metà arriva dal cosiddetto Occidente. “È vero, sono tempi duri perché i finanziamenti vengono a mancare” e dunque l’ONU si ritrova a “ridurre il volume di lavoro e licenziare il personale. Quindi il numero di progetti diminuisce. Parlerei però di ridimensionamento, che non significa morte inevitabile”.

Rodogno traccia una valutazione generalmente positiva della vita dell’organizzazione: “Durante la guerra fredda, malgrado una situazione di stallo del Consiglio di sicurezza, l’ONU continua a fare delle cose importanti e negli anni Novanta, con Boutros-Ghali, vede il giorno un’agenda per la pace ambiziosissima, che oggi ci sogneremmo”.

Non è però andato tutto bene e non mancano le ombre sull’organizzazione: “Penso al genocidio in Cambogia, a quello in Ruanda, al Medio Oriente... La nascita dello Stato di Israele si fa dentro le Nazioni Unite, ma la guerra comincerà nel ‘48-’49 e continua sino ai nostri giorni”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare