I negoziatori dell’Unione Europea e dei Paesi del Mercosur, zona di libero scambio che raggruppa diversi Paesi dell’America latina fra i quali Argentina e Brasile, hanno raggiunto dopo oltre 20 anni di trattative un accordo che liberalizza il commercio creando un mercato di 700 milioni di abitanti e che permetterà alle imprese europee - ha annunciato Ursula von der Leyen da Montevideo - di risparmiare 4 miliardi di euro l’anno che oggi pagano sotto forma di dazi.
La strada per una ratifica è però lunga: l’intesa “impegna solo la Commissione”, ha già fatto sapere un ministro del dimissionario Governo Barnier in Francia. Perché l’accordo possa entrare in vigore occorre l’approvazione di 15 Stati membri che rappresentino il 65% della popolazione dell’UE, oltre che della maggioranza del Parlamento. Paesi come Germania e Spagna ne sono fautori, ma la Francia lo ritiene “inaccettabile” perché minaccia il suo settore agricolo. Capeggia il fronte dei contrari comprendente Polonia e Italia, che chiede in cambio di garanzie e compensazioni.
L'UE punta a un accordo con il Mercosur
Telegiornale 17.07.2023, 20:00