Il bilancio del sisma che ha colpito, domenica, l’Indonesia, soprattutto l’isola di Lombok, continua ad aggravarsi. Stando all’ultimo bilancio ufficiale i morti sono 98 e i feriti oltre 200. Non è invece ancora chiaro il numero di sfollati e dei dispersi. I soccorritori sono impegnati su diversi fronti per cercare eventuali sopravvissuti al terremoto di magnitudo 6,9 sviluppatosi ad appena 10,5 km di profondità sulle coste nord dell’isola di Lombok.
Moltissime persone hanno passato la notte in strada
RSI Info 06.08.2018, 09:14
Secondo un portavoce dell’Agenzia di gestione delle catastrofi indonesiana, vi sarebbero anche due morti nella vicina isola di Bali. Le scosse di assestamento, durate tutta la notte e ancora nella mattinata di lunedì, continuano a essere fonte di forte preoccupazione. Una scossa ha infatti raggiunto una magnitudo di 5,3. Migliaia di persone, sia abitanti dell’isola che numerosi turisti, si sono riversati nelle strade e sono stati sfollati dalla zona.
RG 08.00 del 06.08.2018: il servizio di Anna Valenti
RSI Info 06.08.2018, 10:07
Contenuto audio
Stando a quanto affermato dal capo del Distretto di Lombok Nord, 80% del territorio è stato fortemente danneggiato dalle scosse di assestamento e servono “al più presto macchinari e uomini per scavare nelle macerie, tra queste anche quelle dei luoghi di culto, in quanto temiamo che via siano delle persone intrappolate negli edifici crollati”. Alcuni quartieri dell’isola sono privi di corrente elettrica e gli ospedali della zona sono confrontati con l’arrivo di centinaia di feriti.
AFP/Swing
La Svizzera
Al momento, come conferma anche il Dipartimento degli affari esteri, non sembra che vi siano cittadini elvetici tra le vittime del terremoto. La rappresentanza elvetica di Giacarta è in costante contatto con le autorità indonesiane e con i numerosi cittadini svizzeri presenti nell’area sinistrata.