Mondo

Maretta a Il Sole 24 ore dopo un’intervista a Giorgia Meloni

Per la seconda volta in tre anni, affidata a una giornalista esterna - La redazione sciopera, ma il quotidiano sabato è uscito comunque

  • Oggi, 16:05
01:39

RG 12.30 del 22.10.2025 - Il servizio di Francesca Torrani

RSI Info 22.10.2025, 16:04

  • imago
Di: Radiogiornale - Francesca Torrani / ANSA / pon 

Quattordici pagine invece dell’abituale cinquantina, due con un’intervista a Giorgia Meloni e le altre di riempitivi o poco più, “fredde” come si dice in gergo. Così è andato in edicola sabato il quotidiano Il Sole 24 ore, in barba alla decisione della redazione di scioperare contro la decisione della direzione di affidare il colloquio con la premier non ai due giornalisti che avevano partecipato alla conferenza stampa sulla legge di bilancio ma a una esterna, Maria Latella. Era già successa la stessa cosa due anni fa e allora la risposta era stata uno “sciopero delle firme”.

Per la redazione de Il Sole 24 ore, che è una testata con un forte accento sull’economia il cui editore è Confindustria, è stata “una scelta arbitraria a danno delle professionalità interne”. In un comunicato ha aggiunto che “in un contesto che vede la premier sottrarsi spesso alle domande dei giornalisti, fino ad arrivare addirittura a vantarsene con i grandi del mondo pochi giorni dopo il vertice di Anchorage, ribadiamo il sempre più concreto rischio di approdare a una deriva nella quale gli interlocutori istituzionali si sceglieranno gli intervistatori e l’opinione pubblica potrà contare su un’informazione accuratamente selezionata e compiacente. Una deriva nei confronti della quale non possiamo restare a guardare”.

I giornalisti si sono poi scusati con il pubblico per l’edizione “indecorosa” andata comunque in stampa, hanno denunciato la “grave azione anti-sindacale” della direzione - “un fatto senza precedenti in 160 anni di storia del giornale” - e deciso di prorogare la loro agitazione. Anche domenica il sito non è stato aggiornato . Inoltre, sono state preannunciate altre cinque giornate di sciopero nel prossimo futuro.

I rapporti con l’editore sono quindi tesi, quelli con il direttore Fabio Tamburini pure e non da oggi: nel 2020 la redazione, molto ridottasi numericamente negli ultimi 10 anni in un dimagrimento che ha raddrizzato i conti, gli aveva votato la sfiducia, un atto non vincolante ma comunque significativo.

L’intervista di Maria Latella - per la cronaca - è stata poi ripubblicata sul sito della presidenza del Consiglio, segno - si potrebbe dire - che non è stata sgradita alla premier. Quanto alla sua autrice, volto noto anche in tv con nel curriculum anni di lavoro al Secolo XIX, al Corriere della Sera, al Messaggero, alla RAI e a Sky TG24, si è difesa in una nota. “Non è stato amichettismo ma competenza”, ha dichiarato, vantando le interviste realizzate in passato con leader internazionali, comprese “decine a Giorgia Meloni, in tv e in radio”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare