Mondo

Meno attentati nel mondo

Calo degli attacchi terroristici lo scorso anno - La minaccia maggiore rimane l'autoproclamato Stato Islamico

  • 03.06.2016, 01:10
  • 07.06.2023, 20:30
28 marzo, Pakistan, dopo l'attentato a Lahore

28 marzo, Pakistan, dopo l'attentato a Lahore

  • keystone

Nel 2015 vi sono stati meno attentati nel mondo, in media 981 al mese, e di conseguenza meno morti, per un totale di 28’328. Lo indica il rapporto annuale presentato giovedì dal Dipartimento di Stato americano. Il calo, nonostante gli attacchi che hanno scosso soprattutto Francia, Turchia, e Libano, è stato del 13% rispetto all’anno prima, la prima flessione registrata dal 2012. Sono diminuite le violenze per esempio in Pakistan, Iraq e Nigeria.

Dati mese per mese

Dati mese per mese

  • http://www.state.gov

Gli affiliati all’autoproclamato Stato Islamico rimangono la minaccia maggiore, così come l’Iran continua a giocare un ruolo di supporto agli estremisti. Nello studio viene allo stesso tempo sottolineato che vi è stato un aumento di casi in Bangladesh, Egitto e in Siria, così come in Turchia.

La lista dei paesi che hanno subito più attacchi

La lista dei paesi che hanno subito più attacchi

  • http://www.state.gov

AFP/AlesS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare