Monteviasco, località varesina a ridosso del confine ticinese, vedrà riaperta la sua funivia da domenica 10 agosto, dalle 9.00 alle 18.00. Lo comunica in una nota il Comune di Curiglia con Monteviasco.
Funivia di Monteviasco
A causa di un incidente avvenuto nel novembre 2018, in cui perse la vita un manutentore, l’impianto a fune non era più stato messo in funzione. L’unica via di comunicazione, che ha collegato il piccolo centro abitato al piano per sette anni, è stata una mulattiera formata da 1’400 gradoni.
“Ringrazio tutti coloro che sono stati con noi”, ha dichiarato Nora Sahnane, sindaca di Curiglia con Monteviasco, menzionando la collaborazione al progetto di Regione Lombardia, della Comunità Montana Monte Valli del Verbano, dell’Agenzia TPL e del nuovo gestore ATM.
Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale, ha comunicato che “con grande soddisfazione posso finalmente dire che sta finendo un calvario durato sette anni”, ricordano l’isolamento a cui sono stati obbligati i cittadini (7 abitanti fissi e molti villeggianti).
Isolamento di Monteviasco, una soluzione è vicina
RSI Info 17.11.2022, 12:42
L'isolamento di Monteviasco
Telegiornale 01.05.2020, 22:00