In Germania l’autostrada gratuita potrebbe divenire presto un ricordo. Il Senato federale, infatti, ha dato il proprio assenso affinché chi percorre le strade del paese contribuisca economicamente anche al loro mantenimento, attraverso il pagamento di un pedaggio.
A pagare concretamente, però, saranno solo gli stranieri, noti anche come Ausländer, visto che per i residenti è previsto un rimborso, attraverso agevolazioni sulla tassa di circolazione. Una misura, questa, che non fa l’unanimità e sulla quale l’Unione europea potrebbe dire la sua, contestando la discriminazione tra residenti e stranieri in transito.
Il ministro dei trasporti tedesco, Alexander Dobrindt, ha cercato di rassicurare tutti dichiarando che il provvedimento “è in sintonia con il diritto dell’UE”. Il nuovo balzello, che interesserà autostrade e strade federali, dovrebbe portare nelle casse pubbliche 500 milioni di euro l’anno.
ATS/bin