Il gigante dei mari Cosco Shipping, 300 metri per 50 con oltre 10.000 container a bordo, ha inaugurato domenica il nuovo canale di Panama, tagliando il nastro d'ingresso nelle chiuse dell'Atlantico alle 7,48 locali.
Le immagini della partenza della prima nave che ha attraversato il canale di Panama - EBU
RSI Info 26.06.2016, 19:29
Sette anni di lavori,
quarantamila persone nei cantieri, sei miliardi di dollari di spesa. Sono solo i numeri dell'ampliamento del Canale di Panama, cioè le nuove chiuse sul lato sia dell'Oceano Pacifico sia dell'Atlantico che permettono il passaggio di navi con una portata oltre tre volte le attuali.
Una via aperta nel lontano 1914, ampliata nel 2016
Dalle nuove chiuse del canale potranno infatti passare navi con un carico che può arrivare a 14mila container contro il massimo attuale di 4.400. Per costruirle sono cambiati gli arsenali di mezzo mondo, mentre i porti del Pacifico e dell'Atlantico - specie statunitensi - hanno già realizzato giganteschi lavori per poter accogliere i nuovi scafi, con un indotto generato di circa 20 volte il costo dell'opera, quindi oltre i 100 miliardi di dollari.
ATS/sdr
Dal TG20: