Le anticipazioni

Dazi, chi si assumerà il peso delle scelte di Trump?

Questa sera a Falò reportage tra le aziende della Svizzera italiana, che subiranno forti contraccolpi se le tariffe statunitensi dovessero restare al 39%

  • Oggi, 19:03
  • Oggi, 19:05
02:47

Il peso dei dazi di Trump sulle aziende della Svizzera italiana: anticipazioni della puntata di Falò del 09.09.2025

RSI Info 09.09.2025, 08:58

Di: Osca Acciari e Marco Dalla Fiore, giornalista e videomaker

Il dazio statunitense sta già avendo ripercussioni su diverse aziende della Svizzera italiana. Alcune di loro, tra cui Chocolat Stella e Plastex, hanno la merce bloccata in magazzino, in attesa di capire chi dovrà farsi carico del pesante dazio aggiuntivo del 39% per i prodotti di origine svizzera.

Il dazio dovrebbe essere a carico dell’importatore americano, ma si tratta per non perdere i clienti. Si cerca perlomeno di raggiungere una soluzione provvisoria per non uscire dal mercato statunitense. Tra gli imprenditori ticinesi c’è chi sostiene che debbano essere principalmente i distributori americani ad assumersi il peso del dazio, perché notoriamente hanno margini alti che sfiorano il 50% del prezzo d’acquisto. 

Nell’industria metalmeccanica ed elettrica c’è molta preoccupazione, visto che il mercato americano, fino a un mese fa, era in crescita e rappresentava una via d’uscita per far fronte alla crisi di altri settori come quello orologiero e quello dell’automotive.

A causa del dazio americano diverse aziende ticinesi hanno avviato le pratiche per chiedere il lavoro ridotto, al fine di preservare i posti di lavoro in attesa di soluzioni.

Questa sera a Falò, in onda alle 20:40 su RSI LA1, viaggio tra le aziende della Svizzera italiana attraverso le testimonianze di chi rischia di subire forti contraccolpi dalla politica protezionistica varata dal presidente Trump.

Contenuto legato a Prima Ora in onda il 09.09.2025

logo.png

Tutte le edizioni di Falò

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare