Mondo

Si infiamma la guerra USA-Cina

Washington accusa Pechino di "manipolare le valute" e i cinesi rispondono che i dazi danneggiano gli interessi dei consumatori americani

  • 06.08.2019, 08:17
  • 22.11.2024, 21:30
Wall Street ha "bruciato" miliardi di dollari lunedì suscitando non poche preoccupazioni
00:44

Notiziario 06.00 del 06-08-2019

RSI Info 06.08.2019, 08:14

  • Reuters
Di: ATS/AFP/Reuters/EnCa 

Si inasprisce ulteriormente la guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina. Washington, per la prima volta dal 1994, accusa Pechino di “manipolare le valute” dopo che la Cina ha lasciato scivolare lo yuan ai minimi dal 2008 in risposta ai nuovi dazi del presidente statunitense Trump su altri prodotti "Made in China".

L'accusa del Dipartimento del tesoro americano arriva al termine di una giornata nera per Wall Street, con i listini che lunedì hanno bruciato il 3%, mandando in fumo 700 miliardi di dollari di capitalizzazione. Poco dopo i future hanno perso l'1% e Tokyo ha aperto la seduta in calo di quasi il 2%.

Martedì le autorità cinesi hanno dichiarato che gli Stati Uniti dovrebbero assumersi la responsabilità per la sospensione da parte della Cina dell'importazione di prodotti agricoli USA e che la minaccia di nuovi dazi non farà male soltanto alle relazioni commerciali con Pechino, ma danneggerà gli interessi degli agricoltori e dei consumatori americani.

immagine
02:11

Le ripercussioni della guerra dei dazi sulla Svizzera

Telegiornale 07.08.2019, 22:00

01:19
Wall Street ha "bruciato" miliardi di dollari lunedì suscitando non poche preoccupazioni

RG 08.00 del 06.08.2019 - Il servizio di Thomas Paggini

RSI Info 06.08.2019, 15:50

  • Reuters
01:26
Wall Street ha "bruciato" miliardi di dollari lunedì suscitando non poche preoccupazioni

RG 12.30 del 06.08.2019 - Il servizio di Simona Soldini

RSI Info 06.08.2019, 15:52

  • Reuters
immagine
01:48

Guerra commerciale tra USA e Cina

Telegiornale 06.08.2019, 14:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare