La Slovacchia del premier populista di sinistra e filorusso, Robert Fico, ha fatto un passo per aumentare il controllo governativo sulla tv pubblica, piazzando un tassello di quello che l’opposizione considera lo schema delle autocrazie: il controllo dei media (nello stile, tra gli altri, del premier ungherese Viktor Orban).
Il Parlamento, con l’opposizione che si è ritirata dall’Aula per protesta (in stile “Aventino”, come fecero gli anti-fascisti italiani contro il dittatore Mussolini), ha approvato giovedì la controversa legge che sostituisce la radiotelevisione pubblica Rtvs con il nuovo ente Stvr. Il direttore dell’emittente sarà eletto da un consiglio composto da 9 membri (4 nominati dal ministero della Cultura e 5 dal Parlamento, controllato - 79 deputati su 150 - dalla coalizione di Fico).
Slovacchia: attentato al premier Fico
SEIDISERA 15.05.2024, 18:25
Contenuto audio
Slovacchia, attentato contro il premier Fico
Telegiornale 15.05.2024, 20:00