Anche 140 soldati italiani saranno impiegati dalla NATO in Lettonia per rafforzare nella primavera 2017 la presenza militare ai confini dell'Europa orientale. Lo ha riferito venerdì il Segretario generale dell'Alleanza atlantica Jens Stoltenberg.
La missione appare come una risposta al dispiegamento di mezzi e truppe da parte di Mosca nella sua enclave baltica di Kaliningrad. Intanto il Ministro italiano degli Esteri Paolo Gentiloni ha assicurato ai microfoni della RAI che l'invio dei soldati “rientra nel quadro di una decisione già presa nei mesi scorsi".
La notizia del dispiegamento della brigata di militari italiani in territorio lettone ha irritato la diplomazia russa e scatenato nuove polemiche in Italia, che il premier Matteo Renzi ha tentato di smorzare, ricordando come Gentiloni abbia rimarcato che non si tratta di una politica aggressiva contro Mosca ma di rafforzamento dei confini NATO. Renzi ha rimarcato che con la Russia serve la via del dialogo ed è quella seguita dall’Italia.
ATS/Reuters/EnCa