Il Senato spagnolo ha ratificato martedì la legge che sancisce l’ascesa al trono del nuovo re Felipe VI. Il processo è stato avviato a seguito dell’annuncio di abdicazione (il 2 giugno) da parte di suo padre Juan Carlos, un fatto inedito dopo il ritorno alla democrazia della Spagna nel 1978. Il testo è stato approvato con 233 voti a favore, 5 contrari e 20 astenuti.
L’attuale monarca, ora 76enne, dovrà firmare mercoledì il documento che decreterà la fine del suo regno. “Un atto solenne, molto breve, durante il quale non verrà proferita parola”, comunica la casa reale.
Il 46enne Felipe, che resta popolare nonostante la monarchia sia ormai contestata da uno spagnolo su due, diventerà ufficialmente il nuovo re a seguito di una cerimonia laica volutamente sobria, a causa della crisi economica del paese. In seguito attraverserà Madrid in macchina e salirà sul balcone centrale del palazzo reale accompagnato dalla moglie Letizia, che diventerà la prima regina spagnola di origini non nobili.
Ats/ZZ