Mondo

Storico accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian

Firmato a Washington alla presenza del presidente statunitense Donald Trump

  • Oggi, 08:08
  • 2 ore fa
Stretta di mano alla Casa Bianca

Stretta di mano alla Casa Bianca

  • keystone
Di: ATS/ANSA/AFP/Swing 

Dopo quasi 40 anni di sanguinoso conflitto nel Nagorno Karabakh, Azerbaigian e Armenia hanno firmato un accordo di pace, a Washington, alla presenza del presidente statunitense Donald Trump. L’accordo è stato salutato positivamente anche da Unione europea e Turchia. Baku e Yerevan hanno concordato la creazione di un corridoio di transito, che sarà battezzato “rotta Trump per la pace e la prosperità internazionali” e attraverserà il territorio armeno collegando l’exclave azera di Nakhcivan al resto dell’Azerbaigian.

Armenia e Azerbaigian si sono impegnati a “porre fine definitivamente”, secondo Donald Trump, “al conflitto che li oppone da decenni”. Le due ex repubbliche sovietiche “si impegnano a cessare definitivamente ogni conflitto, ad aprire relazioni commerciali e diplomatiche e a rispettare la sovranità e l’integrità territoriale” di ciascuna, ha assicurato il presidente americano alla Casa Bianca, affiancato dal presidente azero Ilham Aliev e dal primo ministro armeno Nikol Pashinyan.

Ilham Aliev ha salutato una giornata “storica” e ha proposto di inviare, insieme a Nikol Pashinyan, una lettera a sostegno della candidatura al premio Nobel per la pace. “Chi, se non il presidente Trump, [lo] merita?”, ha chiesto. Ha anche ringraziato Donald Trump per la sua decisione, annunciata venerdì, di revocare le restrizioni che da diversi anni gravavano sulla cooperazione militare del suo Paese con gli Stati Uniti.

00:31

Notiziario 06.00 del 9.08.2025

RSI Info 09.08.2025, 08:04

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare