La testimonianza

Sudan, dentro una guerra che si combatte sulle spalle dei civili

Il racconto del giornalista RSI Emiliano Bos che è riuscito a entrare in Darfur, zona praticamente inaccessibile ai media

  • Ieri, 05:53
  • Ieri, 07:21
06:27

Sudan, dentro un conflitto dimenticato

RSI Info 27.05.2025, 05:30

  • Riccardo Prioglio
Di: FCi 

Tredici milioni di profughi, un terzo dei quali all’esterno del loro Paese. Sono queste le cifre di quella che viene definita la più grave crisi umanitaria al mondo, causata dalla guerra in Sudan. Un conflitto del quale si parla poco, sostenuto da potenze straniere e che si protrae da più di due anni. Ma cosa sta succedendo? E come si è sviluppata la guerra? Lo spiega il giornalista della RSI Emiliano Bos, che è riuscito a entrare in Darfur, zona pressoché inaccessibile per i media.

thumbnail_cartina_SUDAN.png

Il territorio è martoriato, le case distrutte e spesso occupate da chi fugge dalla capitale Khartoum, dove si combatte ancora. I convogli di aiuti umanitari che entrano nel Paese sono pochissimi e le infrastrutture inesistenti.

Il Sudan non è nuovo ai conflitti, nel 2003 ci fu il genocidio in Darfur. Popolazione e territorio portano ancora le ferite di quegli eventi e all’esterno del Paese si trovano rifugiati che vivono in campi profughi in condizioni drammatiche, come ha testimoniato Emiliano Bos nel suo reportage, in onda questa sera a Falò, alle 20.40 su RSI LA1.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare