Un’analisi di laboratorio effettuata a Berna su alcuni campioni di carne destinata al Döner kebab ha riscontrato in sette casi su venti la presenza di maiale. La notizia ha letteralmente scioccato la comunità musulmana.
Era stato proprio il Consiglio centrale islamico svizzero (CCIS) a richiedere il controllo sospettando la presenza di carne “proibita” nelle derrate in questione.
Quello svizzero non è il primo caso in Europa. Già in Germania il canale televisivo RTL ha lanciato l’allarme la scorsa settimana dopo che, a seguito di uno studio promosso dalla stessa emittente, è risultato che nel 7% dei chioschi take-away è stata trovata traccia di carne di maiale nei kebab.
Nove città sotto la lente
Sono nove in tutto le città elvetiche in cui sono stati effettuati i test, tra cui Berna, dove ha sede il laboratorio d'analisi, Lucerna, Bienne, Kreuzlingen, Winterthur e Ginevra. La concentrazione di suino riscontrata non supera comunque lo 0,1%.
Per il CCIS non è atto intenzionale
Lo stesso Consiglio islamico è tuttavia convinto che si tratti di errore, piuttosto che di gesto malevolo nei confronti della comunità musulmana alla quale è severamente vietato il consumo di tale alimento. Infatti non è raro che alcuni utensili utilizzati per la produzione di prodotti a base di maiale vengano a contatto con altri strumenti, soprattutto gli spiedi, impiegati nella fabbricazione dei Döner.