Donald Trump ha concesso ad Hamas tempo fino alle 18:00, ora di Washington (mezzanotte in Svizzera), di domenica per accettare il suo piano di pace per Gaza. L’ultimatum è stato postato venerdì sul suo social network Truth.
“Se questo accordo dell’ultima ora non verrà raggiunto, si scatenerà l’inferno contro Hamas come mai prima d’ora”, ha scritto il presidente americano, poco dopo che il movimento islamista palestinese aveva dichiarato di aver bisogno di più tempo per studiare la proposta americana.
Negli ultimi giorni Hamas si è mosso per chiedere ai mediatori di apportare alcune modifiche sulle clausole del piano in venti punti relative al disarmo, all’esilio della leadership e al ritiro completo dell’IDF. Su questi punti, fondamentali per il gruppo militante, ci sarebbero stati martedì a Doha incontri con i rappresentanti di Qatar, Egitto e Turchia che hanno “incoraggiato Hamas ad accettare la proposta”.
Trump: “La Pace in Medio Oriente dopo 3’000 anni”
Su Truth il presidente degli USA scrive di “ultima possibilità! Grandi, potenti e ricchissime nazioni del Medio Oriente e delle aree circostanti, insieme agli Stati Uniti d’America, hanno concordato, con la firma di Israele, la Pace, dopo 3’000 anni, in Medio Oriente. Questo accordo risparmia anche la vita di tutti i combattenti di Hamas rimasti! I dettagli del documento sono noti al mondo, ed è un grande accordo per tutti! Avremo la pace in Medio Oriente in un modo o nell’altro. La violenza e lo spargimento di sangue cesseranno. Rilasciate gli ostaggi, tutti, compresi i corpi di quelli che sono morti, ora”.

Gaza: Trump annuncia l'accordo con Israele
Telegiornale 30.09.2025, 12:30