Circa sette milioni di persone negli Stati Uniti hanno preso parte nel fine settimana alle proteste “No Kings”, organizzate per manifestare contro la direzione del Paese sotto la presidenza Trump. Manifestazioni alle quali l’inquilino della Casa Bianca ha risposto in modo decisamente poco ortodosso.

Milioni di persone protestano contro Trump
Telegiornale 19.10.2025, 12:30
Trump, sul suo social media Truth, ha infatti condiviso un video realizzato con l’intelligenza artificiale generativa che lo mostra alla guida di un aereo da combattimento dal quale cosparge con un liquido marrone, che sembra in tutto e per tutto delle feci, i manifestanti. Nel video, il presidente statunitense indossa anche una corona e sull’aereo si legge chiaramente la scritta “King Trump”. Il caccia sorvola così una non meglio precisata città e “bombarda” i protestatari con quelli che sembrano liquami.
Il video postato da Trump sul suo social Truth
RSI Info 20.10.2025, 12:50
Ma non è tutto: domenica, il profilo ufficiale su X della Casa Bianca, quello gestito dalle amministrazioni presidenziali che si susseguono e che quindi è il profilo istituzionale del Governo in carica, ha postato un’immagine del tutto particolare: nella parte alta si vedono il presidente Trump e il suo vice J.D. Vance ritratti in posa reale mentre siedono su quelli che sembrano troni e indossano una corona da imperatore; l’immagine è inoltre incorniciata da una cornice massiccia che ricorda un quadro classico. Nella parte bassa, invece, senza alcuna cornice, si vedono i leader democratici Akeem Jeffries e Chuck Schumer indossare un sombrero messicano. L’immagine postata è accompagnata da due frasi: “We’re built different” (siamo fatti diversamente, ndr.) e “Have a good night, everyone” (buonanotte a tutti, ndr.). Il tutto accompagnato dall’emoji di una corona.
L'immagine postata su X dal profilo ufficiale della Casa Bianca
La stessa immagine dei due leader democratici era stata oggetto a settembre di un video “deep fake” che lo stesso Trump ha postato sui social, nel quale i due rilasciano dichiarazioni false e offensive sui democratici e sugli immigrati.
Toni decisamente sopra le righe quelli di Trump e della sua Amministrazione, ma non nuovi per un presidente in perenne scontro con gli avversari politici e che comunica, sui suoi profili personali ma anche su quelli istituzionali, come fosse in una perenne campagna elettorale.
L’analista: movimento “No Kings” sempre più forte ma manca un “anti-Trump”
Intervistato da SEIDISERA, il giornalista statunitense e docente universitario Andrew Spannaus ha spiegato che il malcontento cresce perché “Trump non si ferma, non frena”. Le proteste, inizialmente spontanee, si sono evolute in eventi più strutturati, anche dal punto di vista della comunicazione. “Qualche mese fa la gente protestava, solo che non si vedeva molto e la stampa ne parlava meno”, ha osservato. Ad aver suscitato maggiore opposizione è l’utilizzo da parte di Trump delle truppe militari nelle città statunitensi. Sul fronte Democratico, si nota una maggiore unità nel voler contrastare Trump, ma non si sta cercando un vero e proprio “anti-Trump”. “Questo è il paradosso”, ha detto Spannaus. “I Democratici adesso dalla base sentono una grande pressione per opporsi a Trump e quindi anche Chuck Schumer, che è moderato, capo del Senato, si fa vedere in piazza”. Tuttavia, in vista delle elezioni di medio termine, è importante non avere un messaggio unico: ”Il messaggio con cui puoi vincere in Kansas non è quello con cui vinci a Manhattan”, ha concluso.
SEIDISERA del 19.10.2025: Proteste No Kings negli Stati Uniti
RSI Info 19.10.2025, 18:40
Contenuto audio