“L’Ucraina potrebbe ora trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita della sua dignità o il rischio di perdere un partner chiave”. È forse il passaggio più significativo del messaggio video con cui, venerdì, il presidente Volodymyr Zelensky si è rivolto ai propri concittadini.
Dopo una prima reazione a caldo, in cui aveva auspicato “una pace dignitosa”, Zelensky ha commentato il piano elaborato dagli USA per mettere fine al conflitto con la Russia. “Siamo ora in uno dei momenti più difficili della nostra storia. La pressione sull’Ucraina è al suo massimo”, ha detto il presidente.
Zelensky ha parlato di una scelta: o “i difficili 28 punti, o un inverno estremamente difficile, il più difficile, e ulteriori rischi”, aggiungendo che non tradirà gli interessi nazionali ma che lavorerà “in modo rapido” con gli Stati Uniti.
“Gli interessi nazionali dell’Ucraina devono essere presi in considerazione. Non facciamo dichiarazioni altisonanti. Lavoreremo con calma con l’America e tutti i nostri partner”, ha sottolineato il leader ucraino, annunciando la ricerca di soluzioni con gli USA e sottolineando che offrirà alternative e lotterà per garantire che “almeno due punti del piano non vengano trascurati”. “Presenterò argomenti, persuaderò, proporrò alternative”, ha detto ancora il presidente ucraino nel suo discorso video alla nazione.

Ucraina-Russia, il piano di pace degli Stati Uniti
Telegiornale 21.11.2025, 12:30







