ANALISI

USA-Russia, un piano segreto per mettere fine alla guerra in Ucraina

Washington e Mosca starebbero lavorando ad un documento in 28 punti - Andrea Vosti al Radiogiornale: “Trump ha forse capito che gli fa più gioco tenere un profilo più basso”

  • Un'ora fa
  • 23 minuti fa
Vladimir Putin e Donald Trump  si parlano
01:10

RG 07.00 del 02 20.11.2025 La corrispondenza di Andrea Vosti da Washington

RSI Info 20.11.2025, 07:13

  • AP Photo/Julia Demaree Nikhinson
Di: Radiogiornale/joe.p. 

Stati Uniti e Russia starebbero lavorando in segreto ad un piano in 28 punti per mettere fine alla guerra in Ucraina. Lo rivelano alcuni media statunitensi, citando fonti anonime interne all’amministrazione Trump. Al momento sulla notizia non ci sono però prese di posizione ufficiali.

Ma che cosa si sa di questo piano, tra l’altro elaborato senza il coinvolgimento di Kiev e degli europei? Il Radiogiornale lo ha chiesto al corrispondente RSI a Washington Andrea Vosti.

Dopo il nulla di fatto dell’incontro ad Anchorage ed il rinvio del vertice di Budapest tra Trump e Putin, la guerra in Ucraina sembrava passata in secondo piano per la Casa Bianca. Adesso invece se ne torna a parlare. Perché?
“Dopo il fallimento del vertice con Putin in Alaska e dopo avere più volte sbandierato un accordo imminente che poi inesorabilmente non si materializzava, Trump ha forse capito che gli fa più gioco tenere un profilo più basso. C’è stato un cambio nella forma, quindi più che nella sostanza. Poi è arrivato l’accordo in Medio Oriente, con l’approvazione, lunedì scorso, del piano di Trump per Gaza da parte del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Ecco che allora l’amministrazione coglie la palla al balzo e cerca di raddoppiare applicando lo stesso modello all’Ucraina. Ma con gli ucraini a fare la parte dei palestinesi, verrebbe quasi da dire, viste le norme, concessioni che Kiev sarebbe chiamata a fare”.

Un piano “con gli ucraini a fare la parte dei palestinesi, verrebbe quasi da dire, viste le norme, concessioni che Kiev sarebbe chiamata a fare”

Andrea Vosti, corrispondente RSI a Washington

Steve Witkoff

Steve Witkoff

  • AP Photo/Mark Schiefelbein

Quale il ruolo di  Steve Witkoff?
“L’amico miliardario inviato speciale di Trump per l’Ucraina, dopo il flop di Anchorage, sembrava avere ceduto il testimone al segretario di Stato Marco Rubio, decisamente meno ossequioso verso Putin. Il fatto che Witkoff abbia ripreso il comando delle trattative con il Cremlino lascerebbe intendere che Trump sia ormai orientato a un accordo che favorisca il paese aggressore rispetto al paese aggredito”.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare