Venerdì 2 aprile, Passione del Signore, è la giornata che apre alle celebrazioni pasquali. E se l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ieri, giovedì, ha raccomandato che, nel limite del possibile, le funzioni religiose siano organizzate all’aperto (dove sono permesse), il Papa ha dal canto suo celebrato la messa in Coena Domini nella cappella dell'appartamento privato del cardinale Angelo Becciu, nel palazzo del Sant'Uffizio.
Si tratta, secondo la famiglia del porporato, di una vera e propria riappacificazione dopo la rottura, avvenuta circa un anno fa, tra il Vescovo di Roma e il cardinale Becciu, che al fratello ha confidato di essere “contento ed emozionato” per la visita di Jorge Bergoglio.
Un gesto che si inserisce perfettamente nel solco delle uscite di Papa Francesco nelle giornate che precedono la Pasqua, che ha sempre trascorso tra le persone più fragili, dai migranti ai disabili, dai detenuti alle persone malate, all'insegna della misericordia e della riconciliazione.
Il Pontefice, che soffre sempre di una dolorosa sciatalgia, ha previsto di celebrare nel pomeriggio la Passione, mentre in serata (a causa delle misure restrittive in atto a seguito della pandemia) presiederà la Via Crucis in Piazza San Pietro e non al Colosseo dove, prima del Covid-19, si radunavano folle di romani e pellegrini.
Nel resto del mondo ci si prepara per la seconda Pasqua nell’era del Covid-19, con celebrazioni ed eventi ridotti al lumicino e le ordinanze restrittive che – pur limitando in molti Paesi l’afflusso dei fedeli nei luoghi di culto – non sminuiscono in ogni caso il peso e il ruolo di una festa così importante.

Roma, la via crucis
Telegiornale 02.04.2021, 22:00
La Pasqua in TV e radio sulla RSI
In televisione
Il mondo cattolico vedrà, oggi 2 aprile alle 15.00, RSI LA 2 diffondere la funzione del Venerdì Santo celebrata dal Vescovo di Lugano, monsignor Valerio Lazzeri. Domenica 4, giorno di Pasqua, la messa prevista alle 11.00 su LA 1 sarà un vero e proprio avvenimento poiché sarà diffusa in Eurovisione dalla cappella dell'ospedale La Carità di Locarno, in quest'ultimo anno destinato ai malati di Covid-19. Seguirà a mezzogiorno su LA 1, dalla Città del Vaticano, la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco.
Il primo appuntamento per il mondo evangelico riformato è previsto dalle 10.00 di stamani, Venerdì Santo, su LA 2 con il culto che commemora la passione e la morte di Gesù Cristo (produzione SRF) in diretta da Bruggen, mentre domenica il culto sarà in diretta, ancora dalle 10.00 su LA 1, da Viterbo. Tutte le celebrazioni saranno fruibili anche sull'applicazione RSI Play.
In radio
Su Rete Due dalle ore 10.00 il giorno di Pasqua andrà in onda la messa presieduta dal Vescovo di Lugano monsignor Lazzeri nella cattedrale di San Lorenzo a Lugano.