Gli albanesi sono chiamati oggi (domenica) alle urne per decidere chi guiderà il Paese nel prossimo quadriennio. Il premier socialista Edi Rama, 57 anni, è a caccia del terzo mandato consecutivo, dato in vantaggio dai sondaggi e convinto di aggiudicarsi con i suoi socialisti dai 74 ai 78 seggi sui 140 che conta il Parlamento, tanto che ha promesso di ritirarsi se non dovesse raggiungere la maggioranza assoluta. L'opposizione decisa a rimpiazzarlo è molto variegata. Attorno al partito democratico di Lulzim Basha, 47 anni, si è coalizzata una dozzina di formazioni di centro-destra.
L'Europa guarda con interesse all'esito e allo svolgimento del voto, che potrebbe essere decisivo per accelerare il processo di adesione di Tirana all'UE. Le istituzioni democratiche sono ancora piuttosto fragili, dalla fine del comunismo gli esiti elettorali sono sistematicamente contestati dai perdenti e una parte della popolazione è stanca della politica e di un'economia con poco slancio, che spinge molti giovani istruiti a partire per cercare fortuna all'estero.
In tutto il paese ci sono 5'188 seggi, aperti dalle 7.00 alle 19.00. Il numero degli elettori è di circa 3,6 milioni, inclusi gli emigranti - circa il 30% del corpo elettorale - che non godono del diritto di voto dall'estero.
Notiziario 08.00 del 25.04.2021 Albania al voto
RSI Info 25.04.2021, 14:19
Contenuto audio

Albania al voto
Telegiornale 25.04.2021, 22:00